Vai al contenuto

Fedez, Lazza: Boem è stata venduta a Leonardo Del Vecchio

Fedez anteprima

I rapper hanno deciso di vedere il loro famoso hard seltzer a Leonardo Del Vecchio. L’obbiettivo? Conquistare il mercato estero.

Grandi cambiamenti in casa Boem. Fedez e Lazza hanno deciso di vendere le quote della loro società produttrice del celebre hard seltzer. L’acquirente? LMDV Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, erede dell’impero di Luxottica. Una scelta motivata da obiettivi strategici ben precisi: conquistare il mercato internazionale. Ciò nonostante, Fedez e Lazza continueranno a essere i volti e ambassador del brand.

Dall’acquisto al rilancio di Boem

LMDV Capital ha ufficialmente acquistato il 24% delle quote detenute da Fedez (21,75%) e Lazza (3%). L’operazione arriva dopo molteplici investimenti avvenuti nel corso del 2024 col l’obiettivo di consolidare ulteriormente il posizionamento del brand. In effetti, nei primi mesi del 2025 si è registrato un aumento del fatturato, il quale ha superato del 69% quello del 2024.

Lazza
Lazza

A questo punto sarà proprio il family office di Leonardo Maria Del Vecchio a guidare la fase di rilancio di Boem. Per il 2025 sono grandi i progetti per il celebre hard seltzer: oltre a una maggiore presenza nelle redi di distribuzione sul territorio nazionale, Boem comincerà a muovere i primi passi anche verso il mercato estero.

La storia di Boem

Come anticipato Boem nasce da un’idea di Fedez e Lazza nel 2021. All’epoca gli hard seltzer (bevande alcoliche leggere e frizzanti) stavano conoscendo un vero e proprio boom negli Stati Uniti, mentre avevano appena cominciando a diffondersi in Europa. I due artisti decisero quindi di cavalcare il trend importando questo genere di drink in Italia, accompagnando il lancio con un’imponente campagna marketing caratterizzata da molteplici collaborazioni con gli esponenti del mondo dello spettacolo.

Ma dopo un primo successo, il brand ha dovuto affrontare numerose sfide. Il motivo? Il mercato italiano non era ancora pronto per questo genere di drink. E così, nonostante molteplici investimenti, Boem non è riuscita a raggiungere i risultati sperati. Oggi, però, il panorama sembra essere diverso, tant’è vero che il rilancio programmato da LMDV Capital potrebbe portare Boem a conquistato non solo il mercato italiano, ma anche quello estero.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2025 12:40

Olly conquista l’Ippodromo di Milano e fa una sorpresa ai fan