Il Codacons querela Fedez dopo lo scontro dello scorso marzo: il rapper è accusato di vari reati,t ra cui diffamzazione, violenza e minacce plurime.
Lo scontro tra il Codacons e Fedez non si placa. Anzi, il rapper è stato adesso ufficialmente querelato dall’associazione che tutela i diritti dei consumatori! In particolare, l’artista milanese è accusato di diffamazione, calunnia, associazione a delinquere, violenza, minacce plurime e induzione a commettere reati.
Un’azione legale che ha sorpreso Fedez. Il rapper ha commentato con grande ironia la situazione sui suoi account social.
Il Codacons denuncia Fedez: la reazione del rapper
Su Twitter, l’ex giudice di X Factor in un primo momento ha commentato la lunga serie di reati che gli sono stati addossati dall’associazione con una battuta ironica: “Omicidio no?“.
Dopo qualche minuto ha però voluto approfondire la questione attraverso un video su Instagram. Ai suoi follower ha infatti spiegato: “Nella vita non ho capito un caz*o. Per cercare di dare una mano, senza pretendere nemmeno una pacca sulla spalla, cosa ho guadagnato? Cinque anni che perderò in tribunale a intasare i pubblici uffici? Perché? Perché un’associazione che promuoveva una raccolta fondi spacciata per aiuto al Coronavirus, che poi i soldi finivano a loro, ha deciso che non sono al livello della loro moralità. Mi viene da ridere“.

Fedez replica al Codacons
L’artista ha quindi dichiarato, sempre sui social, che il Codacons non sta facendo guerra solo a lui ma a chiunque abbia aperto raccolte fondi sulla piattaforma Gofundme. Una piattaforma che però è la più utilizzata al mondo, aggiunge il rapper.
Inoltre, sarebbero stati denunciati alla Polizia Postale anche i fan di Fedez che avrebbero rivolto minacce di morte all’associazione.
Insomma, finirà in tribunale lo scontro tra il Codacons e il rapper, che era iniziato lo scorso marzo dopo che l’artista aveva denunciato una raccolta fondi dell’associazione che era spacciata come finalizzata al contrasto del Coronavirus, mentre serviva in realtà a rimpinguare le proprie casse.
Uno scontro che vive su un nuovo capitolo: il 4 giugno è arrivata al Fedez la notifica della denuncia, subito mostrata sui social. Ecco il tweet: