La cantante ha riflettuto su come Fedez oggi dica molte parolacce, spiegando che probabilmente ciò sia dovuto al divorzio e alla malattia.
Orietta Berti è tornata a parlare di Fedez, concentrandosi su quanto il rapper sia cambiato rispetto al passato. L’occasione è stata un’intervista per Tv Blog, dove la cantante ha riflettuto sul fatto che il rapper dica troppe parolacce e di come sia cambiato il modo di parlare tra i giovani.
“La situazione è peggiorata”: le parole di Orietta Berti
Orietta Berti ha parlato nuovamente di Fedez, con il quale era stata protagonista poco tempo fa di un botta e risposta incentrato sul modo di parlare del rapper. La cantante, già in quell’occasione, aveva riflettuto su quanto il collega fosse cambiato, un fatto che ha voluto nuovamente raccontare durante l’intervista.
“Gli ho fatto notare che ora dice sempre parolacce. “Prima non le dicevi“, gli ho detto. Allora lui mi ha risposto che in passato non aveva alle spalle un divorzio e una malattia“, ha spiegato Orietta. La cantante, però, ha ampliato la sua riflessione parlando del modo di comunicare dei giovani d’oggi: “A dir la verità non solo lui: nell’ambiente la situazione è peggiorata. Questi ragazzi hanno un frasario che per loro è normalissimo, e anche per me diventa normale perché alla fine ci si abitua“.
A questo punto il commento della cantante su come viva questa situazione: “Per via del mio carattere e della mia personalità, mi dà però fastidio quando qualcuno dice le parolacce … Bisogna in realtà capire che questa è la gioventù e la nuova società parla così“.
Fedez
Orietta Berti commenta la canzone di Fedez a Sanremo
L’artista ha poi parlato nuovamente di Fedez, concentrandosi sulla sua performance al Festival di Sanremo 2025. “Secondo me è migliorato molto. La canzone che ha portato a Sanremo è molto bella, è una sua biografia. Io lo trovo anche molto migliorato come cantante, è più sicuro di sé“, ha dichiarato.
Orietta ha poi concluso il discorso con delle parole dolci nei confronti del collega: “Lui è molto sensibile e si emoziona tanto; ha sempre dato molto peso alle emozioni. I giovani devono pensare che la salute viene prima di tutto, devono mettersi in testa che il benessere fisico e psicologico è la cosa primaria della vita“.