Tony Effe ha il corpo completamente ricoperto di tatuaggi: scopriamo di che disegni si tratta e qual è il loro significato.
Tony Effe, all’anagrafe Nicolò Rapisarda, volto tra i più riconoscibili della scena trap italiana, ha trasformato il proprio corpo in una vera tela artistica. I suoi tatuaggi, visibili su volto, collo, braccia e corpo, sono il frutto di un percorso di vita che mescola carriera musicale, esperienze personali, ideali e anche paternità. Scopriamo quali tatuaggi si è inciso sul corpo e quale significato nascondono!
Tony Effe: i tatuaggi sul viso e il collo
Sulla guancia destra di Tony Effe spicca una piccola croce, simbolo della dinamicità della vita, mentre sopra il sopracciglio sinistro campeggiano le parole “Dark” e “Sweet”, termini contrapposti che riflettono la sua duplice natura: membro fondatore della Dark Polo Gang e – allo stesso tempo – anima romantica. Sulla tempia del trapper compare un Cupido, disegno che richiama l’amore e la vulnerabilità.

La ragnatela che copre il collo di Tony Effe, arricchita dall’anno di nascita 1991, simboleggia resilienza e appartenenza alla propria storia personale e professionale. Sulla parte inferiore del collo si legge poi la scritta “Ti Amo”.
Uno dei tatuaggi di Tony Effe di cui si è più discusso è quello che il trapper ha realizzato in onore della bambina che aspetta insieme alla sua compagna Giulia De Lellis. L’artista, che a breve diventerà papà, ha deciso di farsi tatuare il nome della nascitura, “Priscilla”, direttamente sul volto. Questo gesto, che ha dell’incredibile, è diventato immediatamente virale, raccogliendo commenti positivi ma anche molte critiche.
Corpo, mani e braccia: forza, status, famiglia, radici
Le braccia di Tony Effe sono completamente tatuate con immagini che spaziano da armi a figure religiose, come una Madonna stilizzata sul bicipite sinistro, simbolo di devozione e protezione. Sulla mano destra si distinguono il numero 17 (il suo giorno di nascita) e la scritta gothic “Rich”, mentre sulle dita compare la parola “Sosa”, omaggio a Chief Keef e al suo ruolo di “boss” nel genere trap.
Sul petto prosegue la ragnatela, decorata da tre ragni, un volto femminile e un mitra – simboli di forza, morte e protezione. Sulla pancia troviamo un teschio con ossa incrociate e la scritta “No snitch”, segnale forte di lealtà e rifiuto del tradimento. Infine, sulla coscia sinistra una tigre giapponese con la scritta “Glory” incarna ambizione e dono estetico, mentre sul polpaccio sinistro il nome “Rione” unisce radici urbane e storiche.