Dopo aver vinto Sanremo, Fabrizio Moro ed Ermal Meta rappresenteranno l’Italia all’Eurovision 2018. E i due sono già in finale…
L’Eurovision 2018 è alle porte. Il più importante Festival della musica a livello europeo, infatti, avrà inizio l’8 maggio e durerà fino al 12. A rappresentare l’Italia saranno Fabrizio Moro ed Ermal Meta, vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo e già in finale nella competizione.
Eurovision Song Contest 2018: Fabrizio Moro ed Ermal Meta in finale
Questa sarà la 63esima edizione dell’Eurovision, che quest’anno avrà sede a Lisbona, con ben 43 Paesi partecipanti. Nelle ultime settimane abbiamo visto Ermal Meta negli studi di Amici di Maria De Filippi, ma il cantante è ora pronto a tornare sul palco e proporre la sua Non mi avete fatto niente al fianco di Moro, soltanto in italiano, per la prima volta al di fuori dei nostri confini. Sarà un test importante per i due, che hanno già ammesso di non essere certi che il brano possa funzionare in Europa.

L’Eurovision prevede svariate tappe, che l’Italia però non dovrà sopportare. Fabrizio Moro ed Ermal Meta sono infatti già in finale. Nessun passaggio intermedio per loro, e la spiegazione è semplice: il nostro Paese infatti fa parte di un gruppo di cinque ‘privilegiati’, tra i quali ci sono anche Spagna, Francia, Germania e Regno Unito.
Si tratta degli Stati che economicamente supportano l’Unione europea di radiodiffusione, e a loro ogni anno si aggiunge il Paese ospitante, che in quest’edizione dell’Eurovision sarà il Portogallo. Insomma, niente male per i due cantanti!
[amazon_link asins=’B07921HBL4,B01MZDAZ95,B0791VZ91N,B01MTBBCKU’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’17395383-520f-11e8-8474-05e7fe842e99′]
Eurovision 2018: i cantanti in gara
Come detto, saranno ben 43 i cantanti in gara, provenienti da tutta Europa. La lunga lista è già ufficiale, sebbene i nomi, specialmente per il pubblico italiano, non siano molto conosciuti. Ecco tutti i cantanti che saliranno sul palco dell’Eurovision 2018:
• Albania: Eugent Bushpepa
• Armenia: Sevak Khanagyan
• Australia: Jessica Mauboy
• Austria: Cesár Sampson
• Azerbaigian: Aisel
• Belgio: Sennek
• Bielorussia: Alekseev
• Bulgari: Equinox
• Cipro: Eleni Foureira
• Croazia: Franka Batelic
• Danimarca: Rasmussen
• Estonia: Elina Netšajeva
• Finlandia: Saara Aalto
• Francia: Madame Monsieur
• Georgia: Iriao
• Germania: Michael Schulte
• Grecia: Gianna Terzi
• Irlanda: Ryan O’Shaughnessy
• Islanda: Ari Ólafsson
• Israele: Netta Barzilai
• Italia: Ermal Meta e Fabrizio Moro
• Lettonia: Laura Rizzotto
• Lituania: Ieva Zasimauskaite
• Macedonia: Eye Cue
• Malta: Christabelle
• Moldavia: DoReDos
• Montenegro: Vanja Radovanovic
• Norvegia: Alexander Rybak
• Paesi Bassi: Waylon
• Polonia: Gromee feat. Lukas Meijer
• Portogallo (organizzatore): Cláudia Pascoal feat. Isaura
• Regno Unito: SuRie
• Repubblica Ceca: Mikolas Josef
• Romania: The Humans
• Russia: Julija Samojlova
• San Marino: Jessika feat. Jenifer Brening
• Serbia: Sanja Ilić e Balkanika
• Slovenia: Lea Sirk
• Spagna: Alfred e Amaia
• Svezia: Benjamin Ingrosso
• Svizzera: ZiBBZ
• Ucraina: Mélovin
• Ungheria: Aws
FONTE FOTO: https://www.instagram.com/ermalmetamusic/?hl=it