Glenn Danzig: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cofondatore dei Misfits e cantante dei Danzig.
Glenn Danzig è una delle figure più controverse, contraddittorie e affascinanti della musica punk e metal americana. Con i Misfits inventore dell’horrorcore, ha saputo imprimere il proprio marchio in gran parte del mondo rock statunitense, senza piegarsi mai alle logiche di sistema.
Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Chi è Glenn Danzig
Glenn Allen Anzalone è nato a Lodi, cittadina del New Jersey solo omonima della provincia italiana, il 23 giugno 1955 sotto il segno del Cancro. Diplomatosi nel 1973, si è mostrato fin da subito grande amante della musica, fondando da giovanissimo il suo primo gruppo, i Talus.

Solo nel 1977 raggiunge però il successo, quando fonda con con l’amico Gerald Caiafa il gruppo horror punk dei Misfits.
Nonostante la fama immediata e incendiaria, fin da subito circolano voci, leggendarie o meno, di diverse liti tra Glenn e gli altri membri della band a causa del suo carattere difficile e piuttosto arrogante. Liti e difficoltà che confluiscono nella scelta nel 1983 di abbandonare definitivamente i Misfits.
Di seguito Walk Among Us:
Inizia pochi anni dopo la sua carriera solista fondando i Samhain, che in seguito prendono il suo nome, Danzig, e diventano una delle band più rappresentative per la scena metal americana.
Tra i temi toccati con la sua nuova band (ma anche con la vecchia) c’è l’eterna lotta tra bene e male, la violenza, il sesso e anche una certa misoginia. Tematiche che hanno spesso fatto piovere diverse accuse sul gruppo e sul suo frontman.
Di seguito How the Gods Kill dei Danzig:
Oltre che con il suo gruppo, Glenn ha iniziato nel corso degli anni Novanta e Duemila anche una carriera da solista vera e propria, pubblicando Black Aria nel 1993 e Black Aria II nel 2006.
Sai che…
-Glenn Danzig è alto 1 metro e 60.
-Nell’agosto 1978 ha fondato un’etichetta, la Blank Records, diventata in seguito Plan 9 Records.
-Come si può evincere dalle sue canzoni, è un grande fan del cinema horror, ma anche dell’animazione giapponese.
-Ama la musica classica di compositori come Richard Wagner e Sergei Prokofiev.
-Spesso è stato accusato di satanismo, come altri colleghi tra cui Kerry King, ma ha più volte affermato di non seguire alcuna religione e di abbracciare sia il suo lato luminoso che quello più oscuro.
-Ha rifiutato di interpretare il ruolo di Wolverine nel film X-Men, e successivamente ha criticato la performance dell’attore scelto, Hugh Jackman.
Di seguito un live di Mother, la canzone dei Danzig più famosa:
FONTE FOTO: https://www.facebook.com/Danzig
Riproduzione riservata © 2022 - NM