Gabry Ponte si prepara a tornare sul palco di San Siro nel 2026 con un evento che promette di far ballare migliaia di fan.
Gabry Ponte, il celebre DJ e producer torinese, si appresta a far ritorno sul prestigioso palco di San Siro nel 2026, dopo il grande successo ottenuto nel giugno scorso. Il suo San Siro Dance 2026 si preannuncia come uno spettacolo imperdibile per gli amanti della musica dance. La data da segnare sul calendario è il 27 giugno, quando il Meazza tornerà a trasformarsi in un immenso dancefloor.
I biglietti per l’evento saranno disponibili in anteprima per il fan club a partire dalle ore 11 di venerdì 17 ottobre, mentre la vendita generale aprirà martedì 21 ottobre alle 11.
Gabry Ponte, già protagonista di un evento sold out al Meazza lo scorso anno, si prepara a replicare il successo con il suo imminente ritorno. Dopo essere stato il primo DJ ad esibirsi nello stadio milanese, Ponte è pronto a far rivivere ai suoi fan un’altra serata memorabile.
Il concerto del 2025 ha visto la partecipazione di ben 56mila spettatori, consolidando la sua presenza tra i grandi DJ capaci di riempire stadi, come Tiësto e David Guetta. Non solo, il brano Tutta l’Italia, scelto come colonna sonora del 75° Festival di Sanremo e utilizzato all’Eurovision Song Contest per San Marino, ha ulteriormente elevato la sua fama.

Un artista di fama mondiale
Gabry Ponte non è solo un DJ di successo, ma un artista con un curriculum che parla da sé. Con 3 Dischi di Diamante, 50 di Platino e 29 d’Oro, il suo impatto sulla scena musicale è innegabile. Vanta infatti oltre 6 miliardi di stream a livello globale.
La sua candidatura ai Grammy Awards nel 2001 per la hit “Blue (Da Ba Dee)” è solo uno degli esempi del suo talento riconosciuto internazionalmente. Ha collaborato con artisti di calibro mondiale come Steve Aoki, Pitbull e Sean Paul, portando il suo sound in festival di fama mondiale come Tomorrowland.
Il tour delle arene italiane
Nel 2024, Gabry Ponte ha celebrato 25 anni di carriera con un tour nelle arene italiane, registrando il tutto esaurito in ogni tappa. Questo successo testimonia la sua capacità di innovare continuamente e di mantenere un forte legame con il pubblico.
La sua musica ha risuonato in location prestigiose come l’Ushuaïa di Ibiza e il Circo Massimo, confermando la sua posizione di rilievo nella scena musicale internazionale. Con il ritorno a San Siro nel 2026, Ponte è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia musicale, promettendo un evento che lascerà il segno nel cuore dei fan.