Sting annuncia due imperdibili concerti in Italia nel 2026 come parte del suo straordinario “Sting 3.0 World Tour”.
Il leggendario artista britannico Sting si prepara a regalare ai suoi fan italiani un’esperienza musicale indimenticabile nel 2026 con due concerti esclusivi. Il “Sting 3.0 World Tour” farà tappa nel nostro paese il 2 luglio a Perugia, all’interno del prestigioso Umbria Jazz, e il 31 luglio a Bassano del Grappa, al Bassano Music Park.
Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per ascoltare dal vivo un artista che ha segnato la storia della musica pop e rock con la sua voce inconfondibile e il suo talento straordinario. La prevendita dei biglietti, attesissima, partirà nei primi giorni di novembre, con diverse fasi di vendita per fan club, iscritti a My Live Nation e pubblico generale.
Il “Sting 3.0 World Tour” non sarà solo un viaggio tra le note dei successi storici del cantautore, ma anche un’occasione per scoprire nuovi brani. Sul palco, Sting sarà accompagnato dal chitarrista Dominic Miller e dal batterista Chris Maas, musicisti di grande esperienza che contribuiranno a creare un’atmosfera unica. Il tour, già protagonista di numerosi sold out, toccherà anche il Nord America e altre città europee, consolidando il legame tra Sting e i suoi fan di tutto il mondo. Tra i pezzi in scaletta ci sarà anche il nuovo singolo I Wrote Your Name (Upon My Heart), un brano mixato dal celebre Robert Orton, e alcuni classici come Be Still My Beating Heart e Fragile tratti dal nuovo album dal vivo, Sting 3.0 Live.
La carriera leggendaria
Sting non è solo un musicista di successo, ma anche un artista impegnato socialmente. La sua carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi, tra cui diciassette Grammy Awards e oltre 100 milioni di dischi venduti. Ha ottenuto anche un Golden Globe e diverse nomination agli Oscar.
Insieme alla moglie Trudie Styler, ha fondato il Rainforest Fund nel 1989, un’organizzazione dedicata alla tutela delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene. Questo impegno sociale aggiunge un valore ulteriore alla sua figura artistica e umana, facendone un’icona non solo della musica, ma anche della responsabilità sociale.

Cherrytree Music Company e le collaborazioni di prestigio
Dal 2005, Sting è gestito dalla Cherrytree Music Company, etichetta fondata da Martín Kierszenbaum, che si occupa della gestione artistica, produzione e pubblicazione musicale dell’artista. La label ha lavorato con artisti di fama mondiale come Lady Gaga, Ellie Goulding e Robyn, dimostrando un’eccellenza nella musica pop e una continua ricerca di innovazione. Questa collaborazione ha permesso a Sting di mantenere alto il suo standard artistico e di continuare a influenzare la scena musicale internazionale con il suo inconfondibile stile.