Vai al contenuto

Teorema: il significato della lezione d’amore di Marco Ferradini

Microfono cantante

Marco Ferradini, Teorema: il testo e il significato della canzone più famosa del cantautore lombardo.

Una delle canzoni più amate degli anni Ottanta, per quanto riguarda la musica italiana. Una vera lezione d’amore da parte di un cantautore che, nella sua carriera, ha vissuto con più bassi che alti. Stiamo parlando di Teorema di Marco Ferradini, una sorta di inno diventato famoso anche per le generazioni successive grazie al film Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo, che di fatto l’ha consegnata all’immortalità. Scopriamone insieme il significato più profondo.

Marco Ferradini: il successo di Teorema

Brano composto da Herbert Pagani, autore del testo, e da Ferradini per quanto riguarda la musica, Teorema è tratta dall’album Schiavo senza catene, un Qdisc datato 1981.

Microfono cantante
Microfono cantante

Canzone malinconica, in tonalità minore, composta da tre strofe e da una coda finale, è diventata in pochi anni il più grande successo del cantautore comasco, coverizzata e parodizzata da tantissimi artisti importanti, da Mina e Ivana Spagna ai Gem Boys.

La chiave più importante per il suo successo è stata però la presenza nella colonna sonora del film Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo, immortalata in uno sketch straordinario, quello all’interno del supermercato.

Leggi anche -> Chiedimi se sono felice: tutte le canzoni presenti nella colonna sonora

Il significato di Teorema

Per quanto riguarda il significato di questo brano, non è difficile comprenderlo. Pietra miliare della musica italiana anni Ottanta, si sviluppa attraverso una sorta di dialogo fra due amici, che si scambiano opinioni riguardo l’amore. Il primo, deluso e ferito, afferma che la donna debba essere trattata male per essere amati, altrimenti finirà per lasciarti.

Non è d’accordo però il secondo amico, forse più appagato per una relazione fortunata. Secondo lui infatti in amore non esistono regole (“Non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei”), non bisogna pensare a trattare bene o male, bisogna semplicemente godersi il momento e sperare che la magia duri il più a lungo possibile.

Di seguito il video con il testo di Teorema:

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 1 Dicembre 2022 11:34

Non è Natale senza Whamageddon: ecco come si gioca