Vai al contenuto

Mahmood: quanti tatuaggi ha e il loro significato

Mahmood

Mahmood ha pochi ma importanti tatuaggi: ecco quale significato nascondono i tattoo del cantautore italo-egiziano.

Alessandro Mahmoud, aka Mahmood, ha scelto un approccio minimalista ma profondamente personale nel raccontare la sua vita tramite la pelle. Con soli quattro tatuaggi, l’artista utilizza ogni segno come un’emozione, un ricordo o un simbolo di una parte importante della sua identità, tra famiglia e radici culturali. Scopriamo quali tatuaggi si è inciso sul corpo e quale significato nascondono!

Mahmood: tatuaggi sulla musica e la famiglia

Sul polso destro di Mahmood si trova un piccolo triangolo, ma non si tratta di un simbolo esoterico. È l’iniziale “A”, condivisa da Mahmood (Alessandro), dalla mamma Anna e dal padre Amed, a simboleggiare l’unione della sua famiglia. Non esplora misteri nascosti, ma celebra un legame di sangue consolidato nonostante le difficoltà personali vissute durante l’infanzia.

Mahmood
Mahmood

Sul lato del corpo – visibile vicino alle costole – si nota un tatuaggio raffigurante un coleottero, un insetto dal forte legame simbolico con la cultura egiziana. In Egitto il coleottero rappresenta resurrezione, prosperità e rinnovamento, segno che il cantautore ha radicato nel suo percorso di crescita, ricollegandosi alle origini paterne.

Il volto di Nefertiti e una scritta in inglese

Sempre sul braccio, Mahmood porta il tatuaggio del busto di Nefertiti, la regina dell’antico Egitto. Questo omaggio va oltre l’estetica: è un tributo alla sua eredità egiziana e al patrimonio culturale paterno, valorizzando la figura femminile come simbolo di forza e regalità.

Tra i suoi tatuaggi, Mahmood ha anche una frase in lingua inglese, ma ha scelto di mantenere riservato il valore e il significato esatto, conferendo al tattoo una carica di intimità personale, non aperta al pubblico. In conclusione, i tatuaggi di Mahmood non sono mere decorazioni: ognuno è un frammento di storia, cultura e affetto. Il triangolo rafforza il legame familiare, il coleottero richiama una rinascita, Nefertiti celebra le radici egiziane, mentre la frase in inglese resta un segreto personale. Con pochi segni, Mahmood racconta tutto di sé.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2025 17:18

Token ai concerti: innovazione o inganno per gli spettatori?