In un panorama musicale in continua evoluzione, emerge Frah Quintale che con la sua ultima opera ci invita a una riflessione profonda sul concetto di autoaccettazione.
Frah Quintale, un nome ormai noto nel circuito musicale italiano, torna a far parlare di sé con un nuovo album che promette di lasciare un segno nella sua discografia e nel cuore degli ascoltatori. Dopo tre anni dall’ultimo EP solista “Storia Breve” e due anni dopo il “joint album” “Lovebars” con Coez, il suo nuovo progetto “Amor Proprio” si presenta come un viaggio emotivo che esplora le dinamiche della vulnerabilità umana, l’importanza dell’autostima e la capacità individuale di evoluzione.
Frah Quintale annuncia il suo ritorno nelle scene musicali con l’album “Amor Proprio”, in programma per il 10 ottobre, sotto l’etichetta Undamento/Warner Music Italia. L’artista, preannunciando il suo nuovo progetto, ha saputo creare aspettativa attraverso suggestive affissioni a Milano, avvolgendo l’artwork dell’album in un messaggio profondo: “Prima di amare gli altri prova ad amare te stessx”.
Un viaggio emotivo
L’album si rivela essere una profonda immersione nelle emozioni umane, un bilanciare tra momenti di pura riflessione e leggerezza, tra notti insonni e giorni illuminati dal sole. “Amor Proprio” non è solo un insieme di tracce musicali, ma un percorso che si snoda attraverso la crescita personale, originata da una sincera riflessione su di sé.
Frah Quintale con questo progetto vuole portarci a comprendere l’importanza di imparare a stare soli, ad ascoltarci, per distinguere i veri desideri e diventare chi realmente vogliamo essere. Un viaggio dove il cambiamento e l’accettazione di sé richiedono tempo, ma che è fondamentale per liberarsi dal peso delle aspettative altrui.
L’introspezione di Frah Quintale
“Spesso cerchiamo scorciatoie per raggiungere la felicità o guarire ferite interiori”, riflette Frah Quintale, evidenziando come molte volte ci si perda dietro scelte non corrispondenti ai propri desideri, per paura della solitudine o perché influenzati dalle opinioni altrui. L’artista condivide la sua personale epifania, raccontando come il trovarsi da solo abbia acceso in lui una nuova consapevolezza: l’importanza di ascoltarsi.
L’amor proprio, dunque, diventa un viaggio intrapersonale, un processo necessario da intraprendere senza fretta, che ci indirizza verso la vera essenza di ciò che siamo, liberandoci infine in un mondo di infinite possibilità.

Oltre la musica, il futuro
E la musica di Frah Quintale non si ferma solo all’ascolto. L’artista, nell’annunciare il suo ritorno, ha già stabilito i primi passi verso un tour nei palazzetti nella primavera del 2026, promettendo così di portare la sua introspezione e le sue vibrazioni in giro per l’Italia, in uno scambio diretto con il suo pubblico.
In sintesi, “Amor Proprio” si profila come un album che, oltre ad arricchire il panorama musicale italiano, si pone come un faro per quanti sono in cerca di un momento di riflessione sulla propria vita, sull’importanza dell’amor proprio e sulla capacità di auto-ascolto. Frah Quintale, ancora una volta, dimostra di non essere solo un musicista, ma un vero e proprio narratore della complessità umana.