The Chemical Brothers: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul duo tra i massimi esponenti del big beat.
Insieme ai Prodigy, a Fatboy Slim e ai Crystal Method, i The Chemical Brothers sono la solida realtà che ha fatto la storia del cosiddetto big beat, quel movimento musicale che ha incrociato la techno con il trip-hop e il rock. La marcia in più dei Chemical Brothers è però sempre stata l’altissima qualità dei loro live-set, grazie alla quale sono stati protagonisti di alcuni dei concerti più iconici di tutti i tempi. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla loro carriera e la loro vita privata.
Chi sono i The Chemical Brothers: membri e carriera
I Chemical Brothers sono Ed Simons, nato a Londra il 9 giugno 1970 sotto il segno dei Gemelli, e Tom Rowlands, nato a Kingston upon Thames l’11 gennaio 1971 sotto il segno del Capricorno. Conosciutisi all’Università di Manchester, i due cominciano a lavorare come dj nel club Naked Under Leather nel 1992, proponendo techno, house e hip hop.

La prima svolta della loro carriera arriva quando decidono di chiamarsi The Dust Brothers, per poi trasformarsi nei Chemical Brothers per via di questioni legali nel 1995. Iniziano così a farsi conoscere nell’ambiente di Manchester, lanciando anche alcuni brani che riscuotono un discreto successo a livello locale.
Dopo aver raggiunto il successo internazionale tramite alcuni EP e remix di alto livello, nel 1995 fanno il loro debutto ufficiale con l’album Exit Planet Dust, disco che anticipa di poco tempo la firma di un contratto importante con Virgin Records.
L’anno dopo collaborano con Noel Gallagher nel brano Setting Sun, che diventa il primo singolo dei Chemical Brothers a raggiungere la prima posizione della classifica britannica. Il successo per la formazione continua quindi nel 1997, anno del loro secondo album in studio, Dig Your Own Hole.
Ancora una volta, Simons e Rowlands si confermano due dei deejay più talentuosi della scena britannica anni Novanta. Non a caso, chiudono il decennio con Hey Boy, Hey Girl, altro successo straordinario della loro carriera, primo estratto dal nuovo album Surrender.
Sempre più importanti nel mondo della musica, non solo britannica, collezionano anche negli anni Duemila collaborazioni di altissimo livello, da Richard Ashcroft a Kylie Minogue, e conquistano anche un Grammy con Galvanize, singolo estratto dall’album Push the Button del 2004, ennesimo successo di una carriera che non smette di stupire.
Cosa fanno oggi i Chemical Brothers
Fermi discograficamente a For That Beautiful Feeling, i Chemical Brothers continuano a essere un nome importante del mondo della musica, e regalano ancora grande spettacolo in sede live, protagonisti anche nel 2025 di un concerto straordinario in Italia.
La discografia in studio
1995 – Exit Planet Dust
1997 – Dig Your Own Hole
1999 – Surrender
2002 – Come with Us
2005 – Push the Button
2007 – We Are the Night
2010 – Further
2011 – Hanna
2015 – Born in the Echoes
2019 – No Geography
2023 – For That Beautiful Feeling
Sai che…
– Sono stati per sei anni all’interno della classifica Top 100 Djs di Dj Magazine.
– Simons da ragazzo è cresciuto ascoltando l’hip hop ma anche i New Order e gli Smiths. Rowlands, ossessionato dalla cultura scozzese, ha invece nel suo background ascolti come i Kraftwerk, i Cabaret Voltair e i Jesus and Mary Chain.
– Inizialmente Dust Brothers, decisero di adottare il nome Chemical Brothers per richiamare il loro maggior successo dei primi anni, Chemical Beats.
– Nel 1995 vennero cacciati da Liam Gallagher durante un dj set che si stava tenendo in apertora di un concerto degli Oasis a Sheffield. Al cantante della band non piacevano infatti i brani proposti dal duo alla console.
– Su Instagram i Chemical Brothers hanno un account uffciale da centinaia di migliaia di follower.
Se vuoi ascoltare le migliori canzoni dei Chemical Brothers, ecco una playlist presente su Spotify: