David Crosby: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore due volte inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.
Tra le leggende della musica americana, uno dei nomi più ricorrenti è quello di David Crosby. Un artista d’importanza fondamentale, colonna portante di due realtà che hanno fatto la storia della musica: i Byrds e i Crosby, Stills, Nash and Young. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Chi è David Crosby: biografia e carriera
David Van Cortlandt Crosby nacque a Los Angeles il 14 agosto 1941 sotto il segno del Leone. Figlio di Floyd Crosby, un apprezzato direttore della fotografia, scoprì molto presto il suo amore e il suo talento per la musica, e scelse di inserirsi nell’ambiente del Greenwich Village.

Entrò nel 1964 nei Jet Set, che presto cambiarono nome in The Byrds. Dopo aver ottenuto una demo di Mr. Tambourine Man di Bob Dylan, ne incisero una loro versione e arrivarono incredibilmente al successo, raggiungendo la prima posizione negli Stati Uniti.
Abbandono lo storico gruppo americano nel 1967, dopo aver incontrato Stephen Stills, e con quest’ultimo e Graham Nash iniziò un’altra fondamentale collaborazione della sua carriera. Il loro primo album collettivo uscì nel 1969 e ottenne un successo immediato. Al terzetto si aggiunse ben presto anche il canadese Neil Young, che regalò alla band un ennesimo salto di qualità. Di seguito la loro Deja Vu:
Nei primi anni Settanta visse un periodo difficile a livello personale e iniziò ad abusare di droghe. Anche a causa di queste sue dipendenze il gruppo si prese un periodo di pausa, per poi tornare nel 1973 e proseguire ancora per qualche anno tra alti e bassi.
Il suo percorso solista iniziò invece nel 1971 con l’album If I Could Only Remember My Name, con la partecipazione di Graham Nash, Neil Young, Joni Mitchell, Santana e alcuni membri dei Jefferson Airplane e dei Grateful Dead. Disco inizialmente stroncato dalla critica, è oggi una pietra miliare del rock californiano di quegli anni.
Negli ultimi anni era tornato a incidere album con una discreta continuità. L’ultimo era For Free del 2021. Tra il 2019 aveva vissuto un periodo di profonda crisi economica ed emotiva, dalla quale era però riuscito a uscire più forte di prima.
David Crosby: la morte
Purtroppo Crosby si è spento il 18 gennaio 2023 in seguito a una lunga lotta contro una malattia. Negli ultimi giorni prima di morire aveva continuato a lavorare sul suo nuovo tour e nuovo album. Stando a quanto rivelato da Nash, il grande cantautore americano sarebbe morto per complicazioni dovute al Covid.
David Crosby: la discografia da solista in studio
1971 – If I Could Only Remember My Name
1989 – Oh Yes I Can
1993 – Thousand Roads
2014 – Croz
2016 – Lighthouse
2017 – Sky Trails
2018 – Here If You Listen
2021 – For Free
David Crosby: moglie e figli
Crosby si sposò a 45 anni con Jan Dance nel maggio del 1987. Ebbe un figlio biologico, James Raymond, nato però nel 1962. Allora David non se la sentì di crescerlo, e lo diede in adozione. Solo quando ormai era diventato adulto si erano riuniti, e James negli ultimi anni era diventato uno dei suoi collaboratori fissi.
Crosby ha avuto nel corso degli anni altri tre figli: Erika (dalla fidanzata Jackie Guthrie), Donovan (da Debbie Donovan) e Django, l’unico avuto dalla moglie Jan. Nel gennaio 2000 aveva donato lo sperma per due figli di Melissa Etheridge e Julie Cypher, nati tramite inseminazione artificiale.
Sai che…
– David Crosby era alto 1 metro e 79.
– È stato uno dei pochi artisti ad essere entrato due volte nella Rock and Roll Hall of Fame, grazie al suo contributo nei Byrds e negli Crosby, Stills, Nash and Young.
– Suo fratello Ethan, che gli insegnò a suonare la chitarra, morì suicida nel 1997.
– Prima di diventare musicista, aveva frequentato una scuola d’arte drammatica.
– Mise la firma anche in Wooden Ships, storico brano dei Jefferson Airlplane.
– Il suo primo album solista è stato inserito nel 2010 al secondo posto tra gli album più meritevoli di tutti i tempi secondo L’Osservatore Romano, quotidiano ufficiale del Vaticano. Al primo posto c’è Revolver dei Beatles.
– Si è sempre impegnato nella politica e non ha mai nascosto le sue simpatie per la sinistra.
– Nei primi anni Settanta Crosby visse il dramma della morte della fidanzata Christine Hinton in un incidente d’auto.
– Su Instagram David Crosby ha un account ufficiale molto seguito.