L’attesa è finita: stasera inizia il Festival di Sanremo. Scopriamo quali saranno gli ospiti e la scaletta della prima serata.
Il Festival di Sanremo sta finalmente per iniziare. Questa sera dalle 20.40 andrà in onda la prima serata della kermesse che quest’anno è condotta da Carlo Conti. Il direttore artistico ha scelto di farsi accompagnare nella serata inaugurale da due amici di lunga data, Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Durante la prima serata si esibiranno tutti e 29 gli artisti in gara che presenteranno per la prima volta in assoluto le loro canzoni. Scopriamo quale sarà la scaletta delle esibizioni e chi saranno gli ospiti di questa sera.
Sanremo 2025: gli ospiti della prima serata
La serata si aprirà con un momento toccante dedicato alla memoria di Ezio Bosso, il compianto compositore e pianista la cui arte ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Seguendo le sue parole, “La musica come la vita si fa solo in un modo, insieme“, Carlo Conti omaggerà Bosso, sottolineando la forza unificante della musica.
La prima serata vedrà anche l’esibizione di ospiti d’eccezione che arricchiranno il programma con la loro presenza. Come già annunciato da tempo, il super ospite della prima serata sarà Lorenzo Jovanotti: Carlo Conti, in conferenza stampa, ha rivelato che Jovanotti “entrerà a metà show“.
Ma non è tutto, perché la serata sarà impreziosita anche dalla performance di Noa e Mira Awad, che duetteranno sulle note di “Imagine” di John Lennon, messaggio universale di pace e speranza che va oltre i confini geografici e culturali.
La scaletta della prima serata
Di seguito vi presentiamo la scaletta della prima serata con l’ordine di esibizione dei cantanti in gara a Sanremo 2025:
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se t’innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly – Balorda nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Fedez – Battito
- Bresh – La tana del granchio
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore