Vai al contenuto

Sabrina Carpenter: il trionfo di “Man’s Best Friend” e la nomina a Hitmaker of the Year

Sabrina Carpenter in abito nero, con fotografi sullo sfondo

Sabrina Carpenter conferma il suo status di superstar globale con il successo straordinario del suo settimo album “Man’s Best Friend”, uscito il 29 agosto scorso e già da record.

La prestigiosa rivista Variety ha riconosciuto il suo dominio sulla scena musicale nominandola Hitmaker of the Year, coronando un anno eccezionale per l’artista due volte vincitrice dei Grammy Awards.

“Man’s Best Friend” ha fatto il suo ingresso trionfale nelle classifiche mondiali, registrando il 30 agosto il record come album di un’artista femminile nel 2025 con più stream Spotify a un solo giorno dall’uscita. Su Amazon Music è risultato l’album pop dell’anno con più stream giornalieri nel giorno della release, mentre in Italia è stato l’album internazionale ad aver ricoperto la posizione più alta della classifica Album FIMI uscita lo scorso 5 settembre.

L’album, composto da 12 tracce scritte da Sabrina Carpenter insieme ai fedeli collaboratori Jack Antonoff, Amy Allen e John Ryan e co-prodotto da Sabrina, Jack e John, rappresenta la massima espressione della penna arguta della cantautrice. Melodie pop accattivanti si mescolano con racconti intelligenti e audaci che fanno sembrare ogni traccia la rivelazione di un nuovo segreto.

Il fenomeno “Manchild” e il successo di “Tears”

Il primo singolo estratto dall’album, “Manchild”, ha inaugurato un nuovo capitolo straordinario nella carriera di Sabrina Carpenter. Il brano ha debuttato in prima posizione nella Billboard Top 100 (prima volta assoluta per l’artista) e si è piazzato al primo posto nella classifica Spotify Global con 8,05 milioni di stream, segnando il miglior debutto di un’artista femminile del 2025 fino a quel momento.

Attualmente disco di platino negli Stati Uniti, “Manchild” è rimasto stabile al primo posto della US Top40 Chart Radio per settimane ed è entrato nella Top 20 della Chart Radio italiana. Il brano è stato inoltre inserito nelle classifiche di Billboard “50 best songs of 2025” e LA Times “25 best song of 2025”.

“Tears”, il secondo singolo estratto dall’album, sta replicando il successo del predecessore. Ha debuttato nella US Top40 Chart Radio in posizione 35, diventando il brano con più inserimenti radiofonici negli Stati Uniti. In Italia, dopo poche settimane dalla sua uscita, occupa già le prime posizioni della classifica radio EarOne. Entrambi i singoli, insieme a “When Did You Get Hot”, mantengono stabilmente la loro presenza nella Top 50 Spotify Global, mentre Sabrina Carpenter è la quinta artista più ascoltata secondo la classifica Top Artist Spotify Global.

Il trionfo agli MTV Video Music Awards

L’artista è stata protagonista dell’ultima edizione degli MTV Video Music Awards, dove si è esibita con il singolo “Tears” e ha trionfato in tre delle otto categorie in cui era stata nominata, vincendo come Best Pop Artist, Best Album con “Short N’Sweet” e Best Visual Effects con “Manchild”, riconfermandosi una delle popstar più amate e talentuose degli ultimi anni.

Un anno di successi live

Il 2025 ha visto Sabrina Carpenter protagonista di performance indimenticabili in tutto il mondo. Dopo il concerto sold-out all’Unipol Forum di Milano il 26 marzo, unica tappa italiana del suo acclamato “Short n’ Sweet Tour”, l’artista si è esibita come headliner al Primavera Sound Festival di Barcellona il 6 giugno e in un doppio live tutto esaurito all’Hyde Park di Londra il 5 e 6 luglio, dove ha accolto sul palco ospiti d’eccezione come i Duran Duran, band icona degli anni Ottanta.

È stata headliner anche del Lollapalooza Festival di Chicago il 3 agosto, con special guest Earth, Wind and Fire, e si è esibita più di recente all’ACL Festival in Texas e all’Opry di Nashville, il più grande palco di musica country. Il 7 ottobre ha fatto il suo debutto al Grand Ole Opry di Nashville, mentre il prossimo aprile sarà la star principale del festival Coachella, dopo la partecipazione alla scorsa edizione.

Sabrina Carpenter è tornata di recente a collaborare con altri artisti grazie alla sua partecipazione all’album di Taylor Swift “The Life of a Showgirl” nel brano omonimo, unico featuring contenuto in tutta l’opera e attualmente in decima posizione della classifica Spotify Global.

Taylor Swift di schiena
La cantante Taylor Swift agli Mtv EMA – notiziemusica.it

L’eredità di “Short n’ Sweet”

Il 23 agosto Sabrina Carpenter ha festeggiato il primo anniversario del suo album “Short’n’Sweet”, che ha registrato un totale di 10 milioni di copie vendute. Il 14 febbraio era uscito “Short n’ Sweet Deluxe”, contenente 5 nuovi inediti, fra cui un’amatissima rivisitazione di “Please Please Please” realizzata con la superstar Dolly Parton e accompagnata da un videoclip musicale diventato subito virale.

L’album, disco d’oro in Italia, ha dominato per tre settimane consecutive la prima posizione della Billboard 200, diventando il secondo album nel 2024 a trascorrere le sue prime tre settimane in cima alla classifica. Sabrina Carpenter è stata la prima artista donna nella storia ad aver avuto tre brani nella Top 10 della Billboard Hot 100 per 8 settimane consecutive con “Espresso”, “Taste” e “Please Please Please”.

Riconoscimenti e premi

Il successo di Sabrina Carpenter è stato consacrato ai Grammy Awards 2025, dove ha vinto tre premi: Best Pop Vocal Album con “Short n’ Sweet”, Best Pop Solo Performance con “Espresso” e Best Remixed Recording con “Espresso (Mark Ronson x FNZ Working Late Remix)”. L’artista ha fatto il suo debutto ufficiale nella Top 10 IFPI degli artisti più venduti del 2024 e ai BRIT Awards ha ricevuto il premio come Global Success, diventando la prima artista internazionale a riceverlo. A marzo ha vinto il premio di Pop Artist of the Year e Pop Song of the Year agli iHeartRadio Music Awards.

“Espresso” ha ottenuto risultati straordinari, detenendo il record del maggior numero di settimane nella Top 10 della Hot 100 rispetto a qualsiasi altra canzone pubblicata nel 2024 e collocandosi al primo posto della Top 10 globale dei brani di Spotify dello scorso anno. Il singolo, disco di platino in Italia, ha vinto anche il premio “Best Song” agli MTV EMA 2024.

Il futuro

Sabrina Carpenter tornerà live in autunno, quando porterà per la seconda volta il suo “Short N’ Sweet Tour” in Nord America, e sarà poi headliner al Lollapalooza Sud America e all’Estereo Picnic 2026. Con “Man’s Best Friend” che ha mantenuto la prima posizione nella classifica presave di Spotify fin dall’annuncio della sua uscita, la popstar americana continua a consolidare il suo ruolo come una delle artiste più influenti e di successo della musica contemporanea.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2025 17:52

Lucio Corsi: esce il disco live dall’Abbazia di San Galgano