Vai al contenuto

Rondodasosa nel nuovo album “Mattia”

Rondodasosa con microfono

Rondodasosa e il suo viaggio musicale: dall’Italia agli Stati Uniti, alla scoperta di se stesso e del suo alter ego Mattia.

Rondodasosa, giovane rapper italiano, si trova a un punto di svolta nella sua carriera musicale con l’uscita del suo nuovo album Mattia. Questo progetto rappresenta non solo un viaggio musicale, ma anche un profondo viaggio interiore.

A differenza di Mattia Pascal, personaggio di Pirandello che perde la sua identità, Rondodasosa ha sempre avuto chiara la sua, anche se spesso è stato difficile mostrarla al pubblico.

Il nuovo album di Rondodasosa, Mattia, segna un momento di transizione nella sua carriera. Il disco è un saluto, una chiusura di un capitolo, prima di tentare di riscrivere la sua storia musicale in un nuovo continente. La figura di Mattia rappresenta il lato più emotivo e personale del rapper, in contrasto con il suo alter ego più duro e aggressivo, Rondo. Attraverso le tracce, Rondodasosa offre una finestra sulla sua dualità, cercando di mostrare al mondo entrambi i lati della sua personalità. Questo viaggio interiore sottolinea il prezzo del successo, che ha portato il giovane artista a crescere troppo in fretta, perdendo parte della sua ingenuità.

La decisione di migrare verso gli Stati Uniti

Rondodasosa riflette sulle sfide affrontate nella scena musicale italiana, dove i big non sempre supportano gli emergenti e dove la conformità viene spesso premiata più dell’originalità. In Italia, secondo Rondo, “la gente segue la massa” e chi non si adegua viene spesso messo da parte. Questo lo ha spinto a guardare verso gli Stati Uniti, un mercato che percepisce come più aperto e genuino. Rondodasosa vede l’America come un’opportunità per crescere artisticamente e personale, un luogo dove la schiettezza e l’autenticità sono apprezzate. La sua decisione di trasferirsi e rappare in inglese segna un passo coraggioso verso un futuro che lui stesso definisce incerto ma emozionante.

Il futuro di Rondodasosa

La transizione verso il mercato musicale americano rappresenta per Rondodasosa una sfida e una possibilità di rinascita. Nonostante il successo ottenuto in Italia, il giovane rapper sente che “non ha mai dimostrato a tutti chi è veramente”. La distanza dall’Italia non è vista come un addio, ma come un’evoluzione necessaria per crescere come artista.

Rondodasosa riflette su come il tempo passato a Miami lo abbia aiutato a capire che l’Italia non era più il posto giusto per lui, almeno per ora. Nonostante le difficoltà, Rondo è pronto a lasciare tutto per inseguire i suoi sogni e scoprire nuove opportunità in America. La sua determinazione di non farsi condizionare dalle pressioni esterne e di seguire il suo istinto lo rende un artista unico nel panorama musicale.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2025 12:49

Primavera Sound 2026 svela una line up imperdibile con The xx e Massive Attack