Vai al contenuto

Rod Stewart torna in Italia nel 2026 per un unico concerto

Rod Stewart sorridente con camicia bianca e cravatta nera

Rod Stewart torna in Italia con un concerto imperdibile, celebrando oltre cinque decenni di carriera con una scaletta di successi intramontabili.

Rod Stewart, icona del rock britannico, si prepara a incantare il pubblico italiano con un unico concerto al Bassano Music Park di Bassano del Grappa il 2 luglio 2026. Questa tappa esclusiva del suo tour mondiale offre ai fan l’opportunità di rivivere oltre cinquant’anni di carriera attraverso una selezione di brani che hanno fatto la storia della musica.

I biglietti per l’evento saranno disponibili in pre-sale per gli iscritti a Radio Monte Carlo, mentre la vendita generale partirà il 10 ottobre 2023 su TicketOne e dalessandroegalli.com. La leggenda di Rod Stewart continua a brillare, promettendo una serata indimenticabile all’insegna del rock.

Un ritorno atteso: l’unica tappa italiana del tour mondiale

La notizia del ritorno di Rod Stewart in Italia ha entusiasmato i suoi fan, che avranno la possibilità di assistere al suo unico concerto nel nostro paese il 2 luglio 2026, a Bassano del Grappa. Si tratta di un evento speciale all’interno del suo tour mondiale, che celebra una carriera straordinaria e duratura.

Stewart, con la sua voce inconfondibile e il suo carisma sul palco, proporrà una scaletta che comprenderà alcuni dei suoi brani più celebri come Maggie May, Forever Young e Da Ya Think I’m Sexy. La prevendita dei biglietti inizierà l’8 ottobre 2023 per gli iscritti a Radio Monte Carlo, mentre la vendita generale prenderà il via il 10 ottobre su TicketOne e dalessandroegalli.com.

Rod Stewart sorridente con camicia bianca e cravatta nera
La star Rod Stewart sorridente in un primo piano del suo viso – notiziemusica.it

Una carriera leggendaria

Rod Stewart è nato a Londra il 10 gennaio 1945, ultimo di cinque figli in una famiglia modesta. Fin da giovane, si è appassionato al rock ‘n’ roll, blues e folk, iniziando a suonare l’armonica e a cantare nella scena rhythm & blues londinese. La sua voce roca e distintiva lo ha fatto notare da Long John Baldry, portandolo a suonare con gli Hoochie Coochie Men e successivamente con gli Steampacket.

Il vero successo arriva con l’ingresso nel Jeff Beck Group nel 1967, dove affina uno stile unico che mescola blues, soul e rock. Stewart diventa una delle personalità più carismatiche del rock britannico, sia come frontman dei Faces sia come artista solista, conquistando il mondo con album come Every Picture Tells a Story e singoli come Maggie May.

Nel corso della sua carriera, Rod Stewart ha venduto oltre 250 milioni di dischi in tutto il mondo, confermandosi come una delle star più influenti della musica. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame sia come solista sia come membro dei Faces, e diversi premi Grammy e BRIT Awards. Nel 2016, la Regina Elisabetta II lo ha nominato Cavaliere per i suoi contributi alla musica e alla beneficenza. La sua eredità musicale continua a ispirare generazioni di artisti e fan, e il suo imminente concerto in Italia offre l’opportunità di celebrare ancora una volta la sua straordinaria carriera.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

Concerti

ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2025 15:28

Oasis celebrano i 30 anni di “(What’s the Story) Morning Glory?” con una riedizione deluxe