Lucio Corsi trionfa a IMAGinACTION 2025 con il videoclip “Volevo Essere un Duro”, premiato per l’originalità e la forza narrativa dalla critica musicale.
Lucio Corsi, cantautore toscano di talento, ha visto il suo videoclip “Volevo Essere un Duro” premiato come miglior videoclip dell’anno al prestigioso festival IMAGinACTION 2025. Il riconoscimento, che conferma la sua ascesa nel panorama musicale italiano e internazionale, sarà consegnato il 2 ottobre a Ravenna.
La canzone, che ha già ottenuto grande successo al Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest, continua a raccogliere consensi grazie alla sua originalità e forza narrativa. La giuria del festival, composta da esperti del settore, ha elogiato il lavoro di Corsi e del regista Tommaso Ottomano, sottolineando come il videoclip sia riuscito a catturare l’attenzione grazie al suo stile distintivo e potente.
Il prestigioso riconoscimento del festival IMAGinACTION
Ogni anno, il festival IMAGinACTION premia i videoclip più innovativi e artistici, e quest’anno il premio per il miglior videoclip è andato a “Volevo Essere un Duro” di Lucio Corsi. La giuria, composta dalle voci più autorevoli del giornalismo e della critica musicale, ha riconosciuto l’originalità e il valore artistico del video diretto da Tommaso Ottomano.
La canzone, parte dell’ultimo progetto discografico di Corsi, è stata apprezzata per il suo linguaggio diretto e poetico. Il direttore artistico Stefano Salvati ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo ricevuto oltre 800 videoclip da tutta la discografia italiana, un vero record“. Ha aggiunto che “Volevo Essere un Duro” ha conquistato l’Academy quasi all’unanimità per la sua straordinaria originalità.

Giunto alla sua nona edizione, IMAGinACTION si è affermato come un punto di riferimento nel panorama dei festival dedicati ai videoclip musicali. Organizzato con il supporto di enti come SIAE, SCF, FIMI, AFI, PMI e il sostegno del Comune di Ravenna, il festival ha ospitato nel corso degli anni artisti di fama internazionale come Sting, Mark Knopfler e Luis Fonsi.
Questo evento non solo celebra i videoclip come forma d’arte, ma promuove anche l’incontro tra autori, registi e musicisti, creando un’importante piattaforma di dialogo e collaborazione. La partecipazione di artisti di spicco dimostra la rilevanza del festival nel settore musicale.
Un programma ricco di eventi e omaggi musicali
La nona edizione di IMAGinACTION si aprirà con una serata speciale il 2 ottobre, che vedrà protagonisti artisti come Riccardo Cocciante e Marco Masini. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a esibizioni live e proiezioni di videoclip significativi delle loro carriere. La serata includerà anche la presentazione del cortometraggio animato “La Fellinette” di Francesca Fabbri Fellini.
Un altro momento clou sarà la proiezione del film restaurato “È solo un Rock’n’Roll Show” di Vasco Rossi e un omaggio agli anni ’90 con i videoclip degli 883. L’evento si concluderà con la proiezione del film cult “Jolly Blu”. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza, dimostrando l’impegno del festival anche in ambito sociale.