Dopo aver registrato il tutto esaurito per la data di Milano ai Magazzini Generali, Tredici Pietro ha aggiunto una seconda data per l’8 dicembre.
Ora, anche le tappe di Bologna (5 dicembre all’Estragon) e Roma (6 dicembre all’Hacienda) sono sold-out. Il tour, chiamato “Non guardare giù Tour 2025”, è organizzato da Trident Music. Le uniche date con biglietti ancora disponibili sono quelle di Milano, l’8 dicembre, ai Magazzini Generali. Per la prima volta, l’artista sarà accompagnato da una live band formata dai producer Fudasca e Sedd, insieme ad Andrea Palmeri e Matteo Cantagalli.
L’album “Non guardare giù”
Il tour promuove l’ultimo album di Tredici Pietro, intitolato “NON GUARDARE GIÙ”, un disco introspettivo in cui l’artista esplora temi come paure e vulnerabilità.
L’album contiene singoli come “verità”, “morire” (feat. Nerissima Serpe) e “Serve amore” (feat. Irbis). Il brano “LikethisLikethat” è diventato virale su TikTok, con oltre 17 mila utilizzi del suo audio. L’album è un mix di generi musicali, che vanno dalla trap al soul, dal rap old school al rock.
Tra le collaborazioni più recenti, Tredici Pietro ha lavorato con Fabri Fibra al brano “Che gusto c’è”, uscito il 23 maggio 2025.

Le date del tour
- 5 dicembre 2025 – Bologna, Estragon – SOLD OUT
- 6 dicembre 2025 – Roma, Hacienda – SOLD OUT
- 8 dicembre 2025 – Milano, Magazzini Generali – NUOVA DATA
- 9 dicembre 2025 – Milano, Magazzini Generali – SOLD OUT
La carriera di Tredici Pietro
Nel 2019, Tredici Pietro ha pubblicato il suo primo progetto ufficiale, “Assurdo”, che include un featuring con Madame. Nello stesso anno, ha iniziato una fruttuosa collaborazione artistica con Lil Busso, che ha portato a brani come “1€/Secondo” e all’album congiunto “LOVESICK” nel 2022. Questa partnership è continuata nel 2023 con i singoli “BRO+BRO” e “VELENOSA”.
Il rapper ha anche collaborato con gli Psicologi, prima nel singolo “Vestiti d’odio” (2019) e poi nell’album “Millennium Bug” (2020), dove compare nel brano “Funerale”.
Nel 2021, ha pubblicato il suo secondo progetto discografico, “X Questa Notte”, prodotto interamente da Andry the Hitmaker. L’anno successivo, l’album “Solito posto, soliti guai” ha debuttato nella Top 5 della classifica FIMI/GfK dei vinili più venduti in Italia.