In occasione dell’uscita del brano “Red Flag”, Fabio Rovazzi ha rilasciato interessanti dichiarazioni sul pezzo e sulla sua vita privata.
Dopo un periodo di assenza dalla scena musicale, Fabio Rovazzi è tornato con la sua nuova hit “Red Flag” in featuring con Paola Iezzi e Dani Faiv. In occasione dell’uscita del brano il cantante ha rilasciato alcune interviste in cui, oltre ha parlare del pezzo, ha fatto alcune rivelazioni sulla sua vita personale e sul rapporto con Fedez.
Fabio Rovazzi: le “red flag” nella sua vita
Intervistato da Today a pochi giorni dall’uscita di “Red Flag” (termine utilizzato per indicare campanelli d’allarme in una relazione), Fabio Rovazzi ha spiegato che l’ispirazione per questo brano gli è arrivata da esperienze vissute sulla sua pelle. “Io credo che sia molto personale, non c’è una red flag valida per tutti. A me per esempio sono capitate delle relazioni sbagliate, anche totalmente tossiche. E poi devo ammettere che non sono bravissimo a riconoscerle sul momento” – ha rivelato il cantante.
Per Rovazzi, le red flag sono diverse per ogni relazione. “Non rispondere al cellulare. Per esempio la mia ragazza non risponde mai, non percepisce il cellulare come lo percepiamo un po’ tutti. Ecco, spesso viene considerata una red flag invece io, che la conosco, so che lo fa perché proprio si dimentica.” – ha aggiunto.
Il rapporto con Fedez
Fabio Rovazzi ha avuto per diversi anni uno stretto rapporto di amicizia con Fedez, ma adesso i due non si parlano più. A proposito di Federico Lucia, il cantante ha rilasciato alcune dichiarazioni a Open. “Una cosa che il pubblico ancora non ha capito di lui? Hanno avuto modo di conoscere tutte le sue sfaccettature, quelle positive e quelle negative, e quindi secondo me ci sono quelli che l’hanno capito.” – ha spiegato.
Poi ha aggiunto: “Forse la questione è che ci sono persone che lo apprezzano e persone che non lo apprezzano, però chi è ormai lo sappiamo, no? In tutte le sue forme. Nelle sue esposizioni è abbastanza autentico. Ha condiviso anche grandi momenti di fragilità e credo che alle persone sia arrivato anche questo. Cioè, non possiamo dire che è solo litigioso o solo un’altra cosa“.