Bugo in tour nel 2020: le date e i biglietti dei concerti del cantautore protagonista a Sanremo con Morgan.
Bugo tornerà a esibirsi dal vivo dopo il Festival di Sanremo. Il cantautore di Rho è stato protagonista sul palco dell’Ariston in compagnia di Morgan. Ma i suoi progetti prevedono già ben altre avventure. Dopo circa due anni è arrivato infatti un suo nuovo album di inediti, che sarà accompagnato anche da un nuovo tour in giro dei club e dei teatri italiani. Ecco tutte le date.
Bugo in tour 2020: date e biglietti
Sono due i concerti di Bugo in questa strana estate 2020, che dovrebbero fungere da preludio al tour autunnale, ancora confermato. Le due date sono quella del 22 luglio all’Anfiteatro Pecci di Prato e del 24 luglio al Museo Classiss di Palermo.

Andiamo a scoprire il calendario completo degli appuntamenti autunnali del cantautore lombardo, slittato per l’emergenza Coronavirus:
23 ottobre all’Alcatraz di Milano
7 novembre al The Cage di Livorno
13 novembre al Capitol di Pordenone
14 novembre al Largo Venue di Roma
19 novembre all’Hiroshima Mon Amour di Torino
I biglietti in prevendita per i live dell’artista di Sincero sono disponibili sul circuito TicketOne. Quelli già acquistati rimangono validi per le nuove date.
Sono stati invece annullati i concerti all’Estragon di Bologna, al Bronson di Ravenna e al Teatro Cristallo di Bolzano. Per il rimborso verranno stampati nei prossimi giorni dei voucher di pari valore.
Bugo: il nuovo album è Cristian Bugatti
Il nuovo disco d’inediti di Bugo s’intitola Cristian Bugatti ed è arrivato il 7 febbraio per la Mescal. La scelta del nome di battesimo come titolo dell’album fa comprendere come al suo interno il ‘fantautore’ abbia voluto inserire canzoni più specifiche su se stesso, e meno su temi generici.
Nove le tracce che faranno parte della tracklist. Tra queste ben due in featuring: Sincero, il brano sanremese con Morgan, diventato virale dopo la loro lite; Mi manca, un pezzo che lo vede collaborare con un ex vincitore del Festival, Ermal Meta.
Di seguito il video di uno dei grandi successi della carriera di Bugo. Io mi rompo i coglioni: