Ai SIAE Music Awards 2025: una serata dedicata a Ornella Vanoni

Ai SIAE Music Awards 2025: una serata dedicata a Ornella Vanoni

Un tributo emozionante a Ornella Vanoni e il trionfo dei talenti italiani ai SIAE Music Awards 2025, durante la Milano Music Week.

La serata dei SIAE Music Awards 2025, tenutasi ieri nella vibrante cornice della Milano Music Week, è stata un evento ricco di emozioni e significato. La recente scomparsa di Ornella Vanoni ha segnato profondamente l’evento, trasformandolo in un toccante tributo alla straordinaria carriera dell’artista.

La cerimonia, condotta da Amadeus per il secondo anno consecutivo, ha visto sul palco nomi illustri come Mogol, Mario Lavezzi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi. In uno dei momenti più intensi, Fiorella Mannoia ha omaggiato Vanoni con interpretazioni memorabili dei suoi brani, oltre a eseguire “Terra Mia” di Pino Daniele, vincitore del Premio Speciale 2025.

La celebrazione della musica italiana

I SIAE Music Awards rappresentano un appuntamento importante per il mondo della musica italiana, premiando le canzoni più ascoltate e apprezzate dell’anno. Quest’anno, tra i vincitori spicca “Sinceramente”, che ha conquistato il premio nella categoria “Locali da ballo con musica live” e “Social Italia”.

Gli autori Annalisa, Paolo Antonacci, Davide Simonetta e Zef, insieme agli editori Diana, Eclectic Music Publishing, Nuova Nassau, Universal Music Publishing Ricordi e Warner Chappell Music Italiana, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento. Nella categoria “Club”, il brano “Freed From Desire” ha trionfato, mentre “Albachiara” di Vasco Rossi ha vinto nella sezione “Locali con musica live”. La serata ha inoltre celebrato il giovane Riccardo Zanotti, insignito del titolo di Miglior Autore Under 35.

Pino Daniele e il suo legame speciale con il Premio Speciale 2025

Un momento particolarmente significativo della serata è stato il conferimento del Premio Speciale 2025 a Pino Daniele. Questo tributo non solo ha ricordato il talento unico del musicista napoletano, ma ha anche sottolineato l’importanza della sua eredità musicale. Fiorella Mannoia ha reso omaggio a Daniele con una toccante interpretazione di “Terra Mia”, lasciando il pubblico profondamente commosso. Il legame tra Daniele e la città di Milano è stato ulteriormente rafforzato da questo riconoscimento, unendo passato e presente in un abbraccio musicale.

I SIAE Music Awards 2025 hanno evidenziato la diversità e la ricchezza del panorama musicale italiano. La categoria “Canzone italiana all’estero” ha visto il successo di “I’m Good (Blue)”, mentre “Tuta Gold” ha prevalso nella sezione “Streaming Italia”. Il mondo delle colonne sonore è stato altrettanto celebrato, con “C’è ancora domani” di Lele Marchitelli come miglior colonna sonora per il cinema e per i film in streaming. Infine, Stefano Lentini ha trionfato con “Mare Fuori 4” nella categoria “Serie streaming”.