Chi è Giorgio Poi, uno dei cantautori più amati della scena indie

Chi è Giorgio Poi, uno dei cantautori più amati della scena indie

Giorgio Poi: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore di Vinavil e Smog.

Uno degli autori più interessanti della scena indie italiana è stato negli anni Duemiladieci Giorgio Poi. Novarese di nascita, ma con una storia che lo porta da Roma alle capitali europee, è forse il più internazionale dei cantautori del cosiddetto “itpop”, se questa definizione può ancora avere senso. Andiamo a scoprire insieme alcune curiosità sulla carriera di un artista che è stato anche ospite del Jova Beach Party di Jovanotti.

Chi è Giorgio Poi: biografia e carriera

Giorgio Poti (questo il suo vero nome) è nato a Novara il 12 aprile 1986 sotto il segno dell’Ariete. Parte dell’infanzia la passa a Lucca, ma la città che lo ‘adotta’ è Roma. A 20 anni si trasferisce a Londra e qui si diploma in chitarra jazz.

Giorgio Poi (ph. Giulia Bersani) – notiziemusica.it

I suoi primi passi nel mondo della musica sono all’interno del gruppo Vadoinmessico, con cui pubblica un album, Archaeology of the Future, che gli permette di suonare in giro per l’Europa e anche in America. Si divide in questo periodo tra Londra e Berlino, e continua a suonare insieme alla band (che però cambia nome in Cairobi).

Solo successivamente inizia a scrivere in italiano. Nel nostro paese si fa conoscere inizialmente con i singoli Niente di strano e Tubature, nel 2016.

Nel 2017 lancia il suo primo album in italiano, Fa niente per Bomba Dischi. L’anno dopo collabora con Frah Quintale in un brano prodotto da Takagi e Ketra: Missili. Successivamente collabora con Carl Brave in Camel Blu, brano presente nell’album Notti brave del cantautorapper romano.

A fine 2018 esce l’inedito singolo Vinavil. Si tratta del primo estratto dal disco Smog, uscito l’8 marzo 2019, prodotto da Bomba Dischi. Quasi in contemporanea lancia un altro singolo molto apprezzato, Stella.

Giorgio Poi (ph. Guido Domenichelli) – notiziemusica.it

Tornato attivo nel mondo della musica, dopo la pandemia, con l’album Gommapiuma, nel 2022 collabora con un duo francese, Rob & Jack Lahana, nel singolo Haute saison. Per questa canzone diventa protagonista di un video diretto dall’attrice Natalie Portman.

Dopo aver quindi prodotto Mare malinconia, singolo di Loredana Bertè e Franco126, lavora nel 2023 anche con Calcutta nell’album Relax.

Cosa fa oggi Giorgio Poi

Sempre attivo nel mondo dela musica, ha firmato il brano L’inizio per Biagio Antonacci nel 2024. L’anno dopo, ha quindi lanciato il singolo Uomini contro insetti, seguito da Giochi di gambe, e ha accettato di partecipare al Concerto del Primo Maggio di Roma.

La discografia in studio

2017 – Fa niente
2019 – Smog
2021 – Gommapiuma
2025 – Schegge

La vita privata di Giorgio Poi: fidanzata e figli

Non abbiamo alcuna informazione sulla sua vita sentimentale. Non sappiamo se sia fidanzato o sia single. Non sembra comunque aver avuto figli.

Leggi anche
Tutto su Calcutta, il cantautore indie più amato d’Italia

Sai che…

– Ha scritto un brano per l’album Sputnik di Luca Carboni, Prima di partire.

– Il video di Vinavil s’ispira ad Art Attack, il programma per ragazzi condotto da Giovanni Muciaccia.

– Ha collaborato con Calcutta nel brano La musica italiana.

– Non sappiamo dove abiti, ma sappiamo che, anche per motivi di lavoro, è spesso in giro per il mondo.

– Non abbiamo molte informazioni sui suoi guadagni e il suo patrimonio.

– Su Instagram Giorgio Poi ha un account ufficiale da migliaia e migliaia di follower.

Se vuoi ascoltare le migliori canzoni di Giorgio Poi, ecco una playlist presente su Spotify: