Il nuovo album di Tancredi, ‘Day Off’, rappresenta un viaggio tra elettronica, dance e introspezione, un progetto che mescola sperimentazione sonora e autenticità artistica.
Tancredi torna alla ribalta con il suo ultimo progetto discografico, Day Off, un album che dichiara apertamente la sua anima non impacchettata. Rilasciato il 24 ottobre, questo lavoro è il frutto di tre anni di sperimentazione sonora, immerso in un universo di elettronica e dance. Il disco contiene 12 tracce, tra cui alcuni brani già noti come Camilla, Standing ovation, e L’amore l’amore l’amore. Tancredi, attraverso queste canzoni, invita gli ascoltatori a un viaggio digitale, mantenendo sempre un legame con il suo lato più personale e sincero.
Esplorazione elettronica e dance
L’album Day Off non è solo un progetto musicale, ma una vera esplorazione nella musica elettronica e dance. Tancredi ha spiegato come la traccia Camilla sia stata una delle prime a fargli realizzare il suo potenziale nel mondo dell’elettronica, frutto di esperimenti che gli hanno permesso di rilassarsi e trovare una nuova voce musicale.
La musica e le parole del disco nascono da un processo istintivo e naturale, un viaggio che Tancredi ha intrapreso per ritrovare se stesso nel panorama musicale.
La malinconia e la nostalgia svolgono un ruolo cruciale nel nuovo album di Tancredi, come si evince dalla prima traccia Mondo Nostalgico. Queste emozioni intense non sono solo un tema ricorrente nei testi, ma anche un motore creativo per l’artista.
Tancredi ha condiviso che, mentre una volta cercava attivamente queste emozioni, ora si limita a rappresentarle, cercando di vivere una vita più equilibrata. Questo approccio ha dato vita a tracce che sono allo stesso tempo potenti e sperimentali, come nel caso di Ossa e Infinito, che riflettono le sue esperienze personali e artistiche.
Un messaggio per gli ascoltatori
Con Day Off, Tancredi ha voluto sottolineare l’importanza di rimanere fedele a se stesso e alla sua musica. Per l’artista, un “day off” è sinonimo di libertà creativa, un momento per fare musica nel modo più trasparente possibile. Questo album si configura come un compagno di viaggio per i suoi ascoltatori, un’opportunità per percepire il suo cambiamento e la crescita artistica che ha vissuto nel tempo.
Tancredi spera che il suo lavoro venga apprezzato non solo per le sue vibrazioni dance e ironiche, ma anche per la sua parte più intima e malinconica, invitando tutti a unirsi a lui nei live per vivere appieno l’esperienza musicale che ha creato.
