Scopriamo chi sono i 34 artisti che parteciperanno alle selezioni di Sanremo Giovani 2026: due di loro saliranno sul palco dell’Ariston.
Sono stati finalmente ufficializzati i nomi dei 34 artisti che prenderanno parte alle selezioni per Sanremo Giovani 2026, una delle vetrine più importanti per i talenti emergenti italiani. Tra i cantanti in gara solo 2, alla fine del processo di selezione, si aggiudicheranno un posto sul palco del Teatro Ariston durante la settimana del Festival di Sanremo. Scopriamo chi sono gli artisti in gara!
Sanremo 2026: iniziano le selezioni
Sanremo Giovani non è solo un concorso: è un punto di partenza per molti artisti che sognano di lasciare il segno nel mondo della musica. Vincere o anche solo partecipare può aprire porte importanti, assicurando visibilità in un mercato sempre più saturo e competitivo. Il Festival ha sempre avuto un ruolo cruciale nell’identificare e promuovere nuove voci, dimostrando ancora una volta il suo impegno verso la novità e l’innovazione musicale in Italia.
Il processo di selezione per Sanremo Giovani 2026 ha rivelato una grande varietà di talenti, con oltre 500 artisti che hanno inviato la loro candidatura nella speranza di esibirsi sul leggendario palco dell’Ariston. Una commissione, composta da figure di spicco nel panorama musicale e dell’intrattenimento italiano, ha avuto l’arduo compito di selezionare gli artisti che si sono poi battuti nelle audizioni live. I 34 fortunati, scelti sotto la guida di Carlo Conti, spaziano in un eclettico assortimento di generi e stili, dimostrando l’ampia gamma e la profondità della creatività musicale in Italia.
Giunti alle fasi finali del percorso, i 24 artisti selezionati si esibiranno nelle cinque puntate di Sanremo Giovani trasmesse su Rai 2, a partire dall’11 novembre. Questa serie culminerà con la semifinale del 9 dicembre, da cui emergeranno i 6 finalisti che si esibiranno alla finale di Sarà Sanremo al Teatro del Casinò il 14 dicembre. Da questi, solamente 2, insieme ai 2 scelti da Area Sanremo, potranno accedere al Festival della Canzone Italiana di Sanremo 2025, nella sezione Nuove Proposte.
I nomi dei 34 artisti in gara
L’elenco dei 34 artisti e le loro canzoni presentate per la competizione rivela una varietà che va dal pop al rap, dall’indie al rock, ciascuno con il proprio personale timbro vocale e peculiarità artistica. Ecco la lista completa dei nomi e delle canzoni:
- Agélo – Io Distruggo
- Alunno – Bonnie & Clyde
- AMSI – Pizza americana
- Angelica Bove – Mattone
- Antonia – Luoghi perduti
- Axel – Laurearsi
- Cainero – Nuntannamurà
- Caro Wow – Cupido
- Cmqmartina – Radio erotika
- Cola Siel – Azzurro
- Deddè – Ddoje Criature
- Disco Club Paradiso – Mademoiselle
- Eyeline – Finché dura
- Jeson – Inizialmente tu
- Joseph – Fenomenale
- La Messa – Maria
- Lea Gavino – Amico Lontano
- Maddalena – Senti menti
- Marco Millie – Lonely boy
- Mimì – Sottovoce
- Nicolò Filippucci – Laguna
- Nimsay – Ahvah
- Occhi – Ullallà
- Petit – Un bel casino
- Principe – Mon amour
- Renato D’Amico – Bacio piccolino
- Rondine – Maleparole
- Seltsam – Scusa mamma
- Senza Cri – Spiagge
- Soap – Buona vita
- Tära – Mezzaluna
- Tenth Sky – Gimme 5
- Welo – Emigtato
- Xhovana – Ego
