La tensione cresce a X Factor 2025: tra esibizioni sorprendenti, eliminazioni inaspettate e discussioni accese tra i giudici, la competizione si fa sempre più serrata.
Nella quarta puntata di X Factor 2025, il palco ha visto esibizioni che hanno scatenato forti emozioni e dibattiti tra giudici e pubblico. Achille Lauro e Jake La Furia hanno avuto un acceso confronto sulla performance di Viscardi, mentre Michelle è stata eliminata senza passare dal ballottaggio, nonostante una performance che molti hanno trovato interessante.
La serata, caratterizzata dall’Hell Factor e dalla doppia eliminazione, ha anche reso omaggio a Peppe Vessicchio, toccando il cuore di molti spettatori. La scelta dei brani, però, ha suscitato critiche, poiché molti concorrenti hanno dovuto confrontarsi con pezzi lontani dal loro tempo, sollevando questioni sul processo di ‘scocciantizzazione’ dei talenti.
Le eliminazioni che dividono
La serata ha visto l’eliminazione di Michelle, che ha lasciato il palco senza nemmeno passare dal ballottaggio. La sua interpretazione di Rimmel, seppur con un attacco sbagliato, è stata comunque considerata contemporanea e interessante, soprattutto grazie al suo arrangiamento. La sua eliminazione ha sorpreso molti, poiché possedeva una delle identità più definite tra i concorrenti.
Layana, invece, è stata la seconda eliminata della serata, finendo nuovamente al ballottaggio dopo aver cantato Ancora. Il brano assegnatole non ha valorizzato appieno il suo timbro singolare, portando ad un’altra discussione sul gusto e sulla scelta delle canzoni. Tellynonpiangere, pur avendo avuto un’assegnazione interessante, non è riuscito a convincere del tutto, lasciando l’impressione di un effetto karaoke mai superato.
Il ruolo dei giudici e le esibizioni che lasciano il segno
La tensione tra i giudici è palpabile, con Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Francesco Gabbani che portano avanti le proprie strategie per portare i loro concorrenti in finale. Lauro punta su eroCaddeo, mentre Gabbani crede nelle potenzialità di PierC, capace di rendere televisiva la complessa E tu… di Baglioni. Rob, della squadra di Paola Iezzi, ha stupito con Bring Me to Life, una scelta che si è rivelata perfetta per le sue caratteristiche, mentre DELIA e TOMASI, guidati da Jake La Furia, continuano a crescere, con DELIA che ha impressionato rappando in siciliano su Lose Yourself di Eminem.
Con solo sei concorrenti rimasti, il prossimo live sarà cruciale. Verranno presentati gli inediti, un momento chiave per comprendere chi avrà maggiori possibilità di vincere X Factor 2025. Le esibizioni si faranno sempre più intense e decisive, mentre il pubblico attende con ansia di scoprire chi saprà emozionare di più.
