Olly conquista le classifiche con “Tutta Vita (Sempre)”

Olly conquista le classifiche con “Tutta Vita (Sempre)”

Olly torna alla ribalta con il repack album “Tutta Vita (Sempre)”, tra successi già noti e nuove tracce.

Olly, uno dei nomi più influenti del pop italiano contemporaneo, continua a stupire con il suo ultimo progetto, il repack album Tutta Vita (Sempre). Con un mix di brani già noti e nuove produzioni, l’artista genovese esplora temi di vita quotidiana, emozioni personali e la fame di libertà che caratterizza la sua musica.

Dopo il successo di Sanremo e una serie di concerti sold out, Olly si prepara a portare il suo sound in tutta Italia, culminando in uno spettacolo atteso allo stadio Ferraris di Genova nel 2026. Un viaggio musicale che promette di coinvolgere il pubblico grazie a una miscela di suoni puliti e storie autentiche.

La continuità di “Tutta Vita (Sempre)” e il richiamo delle piccole gioie

Il repack album Tutta Vita (Sempre) si presenta come una naturale estensione del precedente Tutta Vita, pubblicato nel 2024. Tra le tracce, spiccano brani come Depresso fortunato e Questa domenica, già familiari ai fan, mentre Balorda nostalgia ha trionfato al Festival di Sanremo.

Olly sul palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo 2025 – notiziemusica.it

Olly descrive il suo approccio alla musica come un modo di mostrare la sua normalità: “Non sono né il bravo ragazzo laureato o fine, ma nemmeno lo str***o, cafone maleducato. Sto nel mezzo, sono normale, punto”. Questa autenticità si riflette in Il Brivido della vita, un inno alla gioia delle piccole cose e alla libertà, che invita all’abbraccio e alla condivisione.

L’evoluzione musicale

Il nuovo album di Olly non solo mantiene il sound caratteristico dell’artista, ma lo arricchisce con l’esperienza accumulata nei concerti live. La traccia Così Così si distingue per il suo ritmo veloce e l’influenza di Vasco Rossi, trasformando le critiche ricevute in un’espressione artistica ironica e ballabile.

Olly racconta come “in questi casi entra in gioco Olly, va sul palco e si mette sulle spalle Federico”, dimostrando la sua capacità di trasformare le sfide in energia creativa. Con un gruppo di amici fidati al suo fianco, Olly continua a creare musica che risuona con il pubblico e riflette la sua crescita personale e professionale.

Nel nuovo album, Olly non manca di sorprendere con collaborazioni e brani che esplorano nuove dimensioni. Come noi non c’è nessuno si presenta in versione acustica, offrendo un punto di vista maschile in una storia che potrebbe facilmente diventare un cult. La traccia Buon Trasloco tocca corde profonde, raccontando la perdita con una delicatezza che solo la musica può trasmettere. Infine, il progetto culmina con l’anticipazione di un tour che vedrà Olly esibirsi nei palazzetti di tutta Italia, portando la sua musica a un pubblico sempre più vasto e segnando la chiusura di un ciclo iniziato con Devastante e giunto a piena maturità con Tutta Vita (Sempre).