Il 14 novembre arriva “La Chitarra Nella Roccia”, in formato disco live e film.
Lucio Corsi annuncia l’uscita di “La Chitarra Nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”, il disco live che sarà disponibile dal 14 novembre 2025. L’album, già disponibile in pre-ordine, immortala il concerto speciale tenutosi lo scorso luglio nella celebre abbazia cistercense di Chiusdino, in provincia di Siena.
Il disco si compone di 21 tracce eseguite dal vivo, con una formazione di 16 musicisti che hanno dato vita ai brani più amati del repertorio del cantautore toscano, includendo anche le canzoni tratte dall’ultimo album “Volevo essere un duro”, certificato disco d’oro.
La tracklist completa spazia da “Freccia Bianca” a “Il Re del Rave”, passando per hit come “Volevo essere un duro”, “Maremma Amara”, “Cosa faremo da grandi?” e “Tu sei il mattino”, offrendo un viaggio attraverso l’intera carriera artistica di Lucio.
I formati fisici da collezione
L’album sarà disponibile in diversi formati fisici:
- Vinile edizione speciale doppio LP trasparente 180 gr
- Vinile nero doppio LP 180 gr
- CD con poster autografato
- CD con poster
Il film concerto alla Festa del Cinema di Roma
Il 25 ottobre 2025, l’omonimo film concerto verrà presentato alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma, con la presenza dell’artista. Diretto da Tommaso Ottomano, fratello artistico e regista di Lucio, e prodotto da Sugar, il film cattura su pellicola 16mm la magia di quella serata irripetibile.
“La Chitarra Nella Roccia, il film del concerto all’Abbazia di San Galgano catturato su pellicola 16mm, sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma a ottobre”, racconta Lucio. “Tra le rovine di questo luogo magico che si staglia in mezzo ai campi della Toscana, sono atterrati due amplificatori giganti, 16 musicisti e i loro strumenti. Nonostante la mancanza di un tetto nell’Abbazia, cosa che consentirebbe alla musica una facile via di fuga nel cielo, anche le canzoni sono state intrappolate in un disco.”
Tommaso Ottomano aggiunge: “Sono passati più di dieci anni da quando io e Lucio ci siamo detti che avremmo voluto fare un concerto dentro l’Abbazia di San Galgano. Alla fine ce l’abbiamo fatta, e suonarci dentro è stata un’esperienza unica che era obbligatorio immortalare con una cinepresa. Abbiamo deciso di farlo interamente su pellicola 16mm, alla vecchia maniera, per catturare l’autenticità delle immagini ed enfatizzare il potere viscerale del live.”
Un anno di successi
Questo nuovo progetto arriva dopo un 2025 straordinario per Lucio Corsi. L’artista si è classificato secondo al Festival di Sanremo vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea ottenendo il quinto posto, e ha recentemente conquistato due Targhe Tenco nelle categorie “Miglior canzone” e “Migliore album in assoluto” con il singolo e il disco “Volevo essere un duro” (certificato disco di platino il singolo, disco d’oro l’album).
Il tour estivo appena concluso ha registrato 28 appuntamenti con grande successo di pubblico e critica, mentre il precedente Club Tour 2025 ha fatto segnare il tutto esaurito in tutti i club italiani, ottenendo la certificazione Live Oro per aver totalizzato oltre 100mila presenze.
Il 2026: Europa e palasport
Lucio Corsi tornerà alla dimensione live nel 2026 con due appuntamenti prodotti da Magellano Concerti che segnano altrettante prime volte:
Tour Europeo 2026: a partire dal 24 gennaio 2026, il cantautore calcherà i palchi dei club delle principali città europee.
Lucio Corsi – Palasport 2026: per la prima volta nei palazzetti italiani con tre date imperdibili:
- 27 novembre 2026 – Firenze
- 5 dicembre 2026 – Roma
- 11 dicembre 2026 – Milano