I The Kooks a Milano: biglietti e nuovo album

I The Kooks a Milano: biglietti e nuovo album

La scena musicale italiana si arricchisce di un appuntamento imperdibile: i The Kooks hanno annunciato il loro ritorno in Italia.

Con un concerto unico previsto per il 28 febbraio 2026 al Fabrique di Milano. La band indie rock britannica, dopo aver lasciato un segno indelebile negli anni Duemila, dimostra di avere ancora molto da raccontare, come testimonia il loro ultimo lavoro “Never/Know”, uscito il 9 maggio.

I fan italiani dei Kooks stanno già segnando il calendario in vista dell’evento milanese. I biglietti, destinati a esaurirsi rapidamente data la grande attesa, saranno accessibili in anteprima dalla mattina del 17 settembre per gli utenti My Live Nation. A seguire, la vendita generale inizierà il 19 settembre, anche tramite Ticketmaster, promettendo a tutti gli appassionati di non perdere l’occasione di assistere dal vivo alla performance della band.

Il viaggio musicale di “Never/Know”

Il nuovo album dei The Kooks, “Never/Know”, segna una tappa importante nel percorso artistico del gruppo. Con undici tracce tutte autoprodotte dal frontman Luke Pritchard, il disco riflette un ritorno alle origini, a quella scintilla creativa che ha reso la band un punto di riferimento nel panorama indie rock. Tuttavia, l’obiettivo non è stato quello di replicare il passato, ma di riscoprire l’essenza dei Kooks e la loro identità musicale, conducendo gli ascoltatori in un viaggio attraverso sonorità innovative senza trascurare la solida base pop-rock che ha sempre caratterizzato il loro suono.

Ascolti e influenze

Con un pubblico che si rinnova e continua a crescere, i The Kooks si confermano una realtà vitale nella musica contemporanea. Con oltre 7 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, e il 45% dei loro fan che si colloca nella fascia d’età tra i 18 e i 24 anni, la band parla a una nuova generazione senza perdere il legame con chi li ha seguiti sin dai loro esordi.

Tra le tracce di “Never/Know” spicca la cover di “Arrow Through Me” di Paul McCartney e Wings, che insieme alla cupa “Talk About It” rivela le ricche influenze musicali che hanno ispirato l’album, dal classico soul alla sperimentazione sonora.

Paul McCartney – notiziemusica.it

Un progetto di collaborazione

Interessante è la genesi di “Never/Know”, originariamente concepito come un progetto solista di Luke Pritchard. L’evoluzione del disco in un lavoro dei The Kooks a pieno titolo testimonia il rinnovato spirito di collaborazione all’interno della band, specialmente tra Pritchard e il chitarrista Hugh Harris. Questa sinergia ritrovata ha permesso di esplorare nuove direzioni musicali, arricchendo il processo creativo e confermando il desiderio condiviso di continuare a evolversi senza tradire l’essenza della band.

L’appuntamento con i The Kooks a Milano rappresenta dunque non solo un concerto, ma la celebrazione di una band che, nonostante gli anni passati, continua a rinnovarsi e a sorprendere, sempre fedele al suo spirito originario e pronta a connettersi con vecchi e nuovi fan attraverso la magia della musica live.

Argomenti