Beppe Vessicchio: parte la petizione online

Beppe Vessicchio: parte la petizione online

Dopo la morte del grande maestro, scomparso l’8 novembre, sui social è scattata un’iniziativa con lo scopo di rendergli omaggio.

La dolorosa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio, avvenuta all’età di 69 anni a causa di complicazioni legate a una polmonite interstiziale, ha scosso nel profondo il mondo della musica, dello spettacolo e del vastissimo pubblico.
Il grande Beppe Vessicchio ha toccato il cuore di tutti, e online è scattata una petizione per ricordarlo e rendergli omaggio.

La petizione in onore di Beppe Vessicchio

L’iniziativa che si sta diffondendo e che sta facendo parlare, è partita dal sito Change.Org, in cui è presente una petizione.

Beppe Vessicchio al Festival di Sanremo – notiziemusica.it

Nella descrizione, queste sono le parole presenti: “Ci sono persone che non hanno mai bisogno di un microfono per farsi sentire. Beppe Vessicchio era una di quelle. Con una bacchetta, un sorriso e un gesto gentile riusciva a parlare a milioni di persone, dentro e fuori dal Teatro Ariston”, e sottolineano che tutto quello che ha fatto il maestro “fa di lui non solo un artista, ma un patrimonio culturale e umano. Il Teatro Ariston di Sanremo, dove ha trascorso gran parte della sua carriera, è il luogo naturale per conservarne la memoria. È lì che il Maestro ha diretto, sorriso, emozionato, insegnato e, in fondo, vissuto. E per questo chiediamo che quel teatro, simbolo della musica italiana nel mondo, porti anche il suo nome”.

Le parole di Walter Vacchino

Il proprietario dell’Ariston, Walter Vacchino, ha ricordato così Beppe Vessicchio: “Innanzitutto è mancato un amico, una persona che per 26 volte ha fatto parte del Festival. Questo è il momento dell’amarezza, ma soprattutto dell’affetto e del ricordo”, ha dichiarato all’agenzia di stampa Adnkronos. Poi ha aggiunto parole molto toccanti: “Il suo ricordo è una carezza all’anima. Lo custodiremo nei nostri cuori, con un applauso che lo accompagni nel suo nuovo cammino”.